CONCERTI - CONCERTS
Ogni giorno alle ore 19.00 alla Chiesa di San Giovanni
Every day at 7 p.m. at the Chiesa di San Giovanni
Ogni giorno alle ore 19.00 alla Chiesa di San Giovanni
Every day at 7 p.m. at the Chiesa di San Giovanni
https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=MQ3W5YMVYAKMQ
E QUESTO È IL LINK RAPIDO PER LE DONAZIONI PAYPAL PER IL PUCCINI E LA SUA LUCCS INTERNATIONAL FESTIVAL
CONDIVIDETE E SE POTETE SOSTENETECI!
PER DONAZIONI CON BONIFICO BANCARIO/POSTALE
potrete anche usare l’IBAN del PUCCINI E LA SUA LUCCA INTERNATIONAL FESTIVAL
BANCA INTESA:
IBAN:
IT03 C030 6909 6061 0000 0174 837
BIC o SWIFT: BCITITMM
Causale: DONAZIONE FESTIVAL
GRAZIE A TUTTI: mi arrivano molti messaggi che GoFundMe sta già restituendo. CONTINUATE A AIUTARCI.
SCONFIGGIAMO INSIEME QUESTA CENSURA INCREDIBILE!
Dove Andiamo Uno Andiamo Tutti!
Appello a potenziali sponsors: OGNI SPONSORIZZAZIONE DATA AL NOSTRO ENTE NON PROFIT È DETRAIBILE TOTALMENTE!
Chi volesse diventare sponsor del Festival, email a
Info@puccinielasualucca.com
I nostri addetti si metteranno in contatto con voi
Sono già tante le persone che hanno donato!
IL PRIMO FESTIVAL DEDICATO A GIACOMO PUCCINI E LA SUA MUSICA NELLA SUA CITTÀ NATALE
Il PUCCINI E LA SUA LUCCA INTERNATIONAL FESTIVAL nasce il 6 marzo 2004 a Lucca, città che può vantare una tradizione musicale che non ha eguali, basti citare solo alcuni dei compositori come Nicolao Dorati, Cristoforo Malvezzi, Gioseffo Guami, Giovanni Lorenzo Gregari, Francesco Barsanti, Francesco Geminiani, Filippo Manfredi, Luigi Boccherini, Alfredo Catalani e Giacomo Puccini. Terra di musicisti, dunque, ma certamente nessuno amato come Puccini: il riconoscimento della grandezza della sua musica è pressoché unanime.
Andrea Colombini, direttore artistico e presidente, ha fortemente voluto che il nome di Giacomo Puccini venisse indissolubilmente legato alla città che dette i natali al maestro il 22 Dicembre 1858. Puccini e la sua Lucca è l’unico festival permanente nel mondo.
Recitals, selezioni di opere, concerti speciali tutto l’anno, tutti i giorni dell’anno nella più affascinante Basilica nel centro di Lucca – San Giovanni – tutti alla stessa ora (i concerti iniziano alle 19:00) e tutti tenuti da rinomati cantanti e pianisti nazionali ed internazionali.
Una grandiosa occasione per apprezzare la voce del più famoso lucchese del mondo (forse l’Italiano più famoso al mondo). E, soprattutto, sempre con interpreti e programmi diversi ogni sera, per dare al pubblico l’idea più vasta del grande Genio di Puccini messo spesso a confronto con le musiche e le arie degli altri grandi operisti italiani ed internazionali. E tutto questo nella città in cui Puccini nacque e visse a lungo e in una Chiesa così legata a momenti salienti della sua vita. Il festival è nato e rimane una struttura totalmente privata, con nessun tipo di contributo pubblico, e con un numero di spettacoli che rimane insuperato da ogni altro festival del mondo, vista anche la struttura giornaliera del Festival ed il fatto che ogni giorno viene propo- sto un concerto unico – ovvero lo stesso programma e gli stessi solisti possono essere presentati solo 1 volta nell’arco dell’anno, questo a causa del grande numero di solisti che compongono la compagnia stabile del Festival e che si esibiscono tutti nell’ambito della turnazione artistica dei concerti.
E questo è un altro elemento che rende davvero unico questo festival.
PRENOTA IL TUO BIGLIETTO
RIVIVI L’ESPERIENZA
PUCCINIANA A CASA TUA!
IL PRIMO CANALE TV WEB DEDICATO A GIACOMO PUCCINI, LA SUA MUSICA E I CONCERTI DEL PUCCINI E LA SUA LUCCA FESTIVAL. Più di 250 ore disponibili della miglior musica in Full HD streaming con i recitals e i concerti lirico sinfonici del nostro Festival! VISITATE IL CANALE E ISCRIVETEVI CON 2 MESI DI ACCESSO LIBERO!!
LA BIGLIETTERIA E INFO
DATA LA MOLE DELLA CHIESA, POSTI E RELATIVI BIGLIETTI PER CIASCUN SPETTACOLO SONO SEMPRE DISPONIBILI. VI PREGHIAMO ANCHE DI NOTARE CHE OGNI SERA SI ESIBISCONO INTERPRETI PROFESSIONISTI DIVERSI IN PROGRAMMI DIVERSI DI SERA IN SERA. Dunque assisterete sempre a concerti e recitals mai uguali tra loro nell’arco di un anno. Tutti i concerti serali sono con pianoforte e due solisti.
GIACOMO PUCCINI
Il 22 Dicembre 1858 Giacomo Puccini nasceva a Lucca, quinto di nove figli e ultimo discendente di una singolare dinastia che in un arco temporale di un secolo e mezzo aveva dominato la vita musicale lucchese. Rimasto orfano di padre, trascorse la sua giovinezza tra la casa di famiglia a Lucca e la casa estiva di Celle; all’età di nove anni entrò in seminario e iniziò a suonare l’organo nella Cattedrale di Lucca.